Stretti tra montagne e alberi di mele, andiamo verso sud, come le acque dell'Adige
Nove giorni in bicicletta, tre mari, tre parchi e un'Italia meravigliosa e inedita
Due giorni alla scoperta delle Ville Venete tra Padova, Venezia e Treviso
Pedalata facile e pianeggiante con fondo asfaltato, nelle campagne a sud-est di Verona
Dallo splendido Lago di Garda all’elegante città di Mantova, tutto su pista ciclabile
Una passeggiata di mezza giornata tra ulivi e lavanda, da Santa Maria in Stelle
Attraverso campi di tarassaco fino a La Rotonda e a Vicenza
Antichi percorsi secondo le esigenze del cicloturismo
Set di Letters to Juliet, l'elegante Villa Arvedi gode di una posizione mozzafiato sulla valle
Giorgio Murari, detto Musseu, risponde a 8 domande sulla Grand Randonée VRV
Nel silenzio, nella solitudine, fino alla cima, dove la nebbia non arriva
Nella macchia mediterranea della Provenza improvvisamente un paesaggio marziano
Un giro circolare: il lago, il fiume, un bicchiere di vino
Ocra, senape, nocciola: ecco l'autunno
Appennini: in un viaggio alla scoperta dei sapori che caratterizzano la nostra penisola, non poteva mancare l'esperienza della caccia al tartufo. Passeggiamo con gli esperti: il cane e il suo padrone.
Oggi è ancora Sile! Penso che questo fiume non possa mai stancare, le sue acque infondono grande tranquillità, ma ormai manca poco alla laguna di Venezia, dove il fiume sfocerà.
Bassano è affascinante anche di primo mattino, quando le piazze sono vuote, neppure le edicole sono aperte ed i palazzi brillano sotto i primi raggi di sole.
È estate, ma l'aria di Belluno di primo mattino è decisamente fresca, che paradiso!
Questo è uno di quei tour in bicicletta che più esaltano il mio spirito indomito di viaggiatore ed esploratore...
Seguire il corso di un fiume dalla sorgente alla foce è senz'altro interessante.
In bicicletta elettrica attraverso il paesaggio
Tour di Verona, prima lungo le sue strade e poi lungo il fiume