L'Anello dei Colli Euganei è un facile percorso cicloturistico che consente il circuito completo interamente su pista ciclabile.
Primo parco regionale del Veneto, i Colli Euganei sono un gruppo di dolci colline di origine vulcanica che sorgono, quasi fossero un arcipelago, dalla pianura padano-veneta, a pochi chilometri a sud ovest di Padova.
Per la bellezza del paesaggio sono stati da sempre luogo privilegiato per la costruzione di nobili dimore, qui infatti si trovano molte Ville Venete che possiamo vedere lungo il percorso, tra queste visitiamo Villa dei Vescovi, dimora cinquecentesca dai toni delicati che domina un piccole colle coltivato a vigneto.
Alla base dei colli visitiamo le belle città murate di Este e Monselice ci spostiamo anche all’interno per arrivare ad Arquà Petrarca città natale del poeta, dove termina la nostra prima tappa in bicicletta. La seconda giornata prevede la visita guidata all’Abbazia di Praglia, parte di un grandioso complesso monastico, che ancora oggi vive del lavoro dei monaci che si occupano di restauro di libri antichi, di cosmetica, di erboristeria e di apicoltura.
Arrivo individuale a Bastia Padovana. Appuntamento presso un parcheggio auto alle ore 9:30.
Tranquilla pedalata lungo la pista ciclabile alla base dei Colli Euganei costeggiando canali. Durante il percorso visitiamo le cittadine murate di Este e Monselice e concludiamo ad Arquà Petrarca, antico borgo dove si trovano la tomba e la casa del sommo poeta Petrarca .
Pernottamento a Arquà Petrarca – Hotel Villa del Poeta ***
Il percorso su ciclabile diventa un po’ più sinuoso. Costeggiamo Montegrotto Terme prima di arrivare all’Abbazia di Praglia circondata da ampia campagna che visitiamo accompagnati da un monaco. Poco dopo ci aspetta la visita di Villa dei Vescovi, bene del FAI, da pochi anni restaurata e riportata agli antichi splendori.
Arrivo previsto a Bastia Padovana ore 17 circa, a seguire viaggio individuale di ritorno.
L'iscrizione avviene con il versamento dell'acconto. Con il bottone PRENOTA puoi versare la somma utilizzando la carta di credito. Se preferisci altri sistemi di pagamento, scrivi qui. Raggiunto il numero minimo previsto, il tour verrà confermato via mail con le specifiche per il pagamento del saldo (carta di credito o bonifico bancario).
Il tour prevede un itinerario cicloturistico itinerante di 2 tappe con partenza e arrivo a Bastia Padovana, frazione di Rovolon (vicino a Teolo – PD). L'itinerario si sviluppa in prevalenza su piste ciclabili. Il fondo è asfaltato o di sterrato in buono stato. L’andamento è pianeggiante con alcune lievi salite.
Il set di noleggio bicicletta include il lucchetto. La bicicletta viene consegnata e ritirata sul posto.
Il nome dell'hotel è indicato nel programma; è comunque possibile, per cause di forza maggiore, che possa essere sostituito con albergo di categoria uguale o superiore.
È previsto un minimo di 10 persone e un massimo di 18, con meno adesioni il tour non può essere effettuato e le quote versate vengono rimborsate.
L'acconto di € 100 va versato alla prenotazione del tour. Il saldo del viaggio si versa a conferma del tour e non oltre un mese dalla partenza.
La sostituzione di un partecipante è possibile purché l’agenzia ne sia informata e a condizione che il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio. Le spese di segreteria sono quantificate a forfait in € 10.
Nel caso di rinuncia al viaggio si applicano le seguenti penalità che possono essere rimborsate, se e nelle quote previste, dall'assicurazione contro il rischio di annullamento: dalla prenotazione a 46 giorni dalla partenza penalità pari all’acconto versato; a 45 giorni penalità del 50 %; a 30 giorni penalità del 100 %.
Prima della partenza vengono date, via e-mail, altre info utili sul tour in bicicletta in particolare i nomi e i recapiti degli accompagnatori e eventuali informazioni aggiuntive. Il programma sopra indicato può subire qualche lieve modifica, durante il tour, a causa di motivi organizzativi o climatici.